In Olbia Tempio tutta da cavalcare

, conferenza da sinistra commissario Asl Olbia Fadda, alla Centrale operativa di Sassari (Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro e Ogliastra). SAN TEODORO - A volte il successo è nella cura dei dettagli. E nella fantasia. Così si fa, partendo da una formula di base indovinata, fortunata. Perfugas: Tempio a pozzo nuragico Predio Canopoli. Tra tutti i reperti esposti svettano per importanza alcuni strumenti e utensili in selce scheggiata.

Un itinerario che parte dalla città di Tempio per arrivare alla vetta più alta del Monte Limbara, a quota metri. È di modeste dimensioni, con un arenile di sabbia bianca a cui fanno da cornice i profumi intensi della macchia mediterranea qualche roccia di granito. La vittoria ai migliori! Piani straordinari La Centrale operativa è stata anche impegnata sul fronte degli interventi derivanti dai Piani Straordinari; tre quelli di rilievo. E' l'ideale per chi
in Olbia Tempio tutta da cavalcare ad Olbia e poi deve andare verso Cagliari. I reperti più importanti rinvenuti sono alcuni manufatti in bronzo, come una statuetta di orante, una situla e un pugnale, conservati al Museo archeologico Sanna di Sassari. Lo stesso argomento in dettaglio: Lingua protosarda e Lingua punica.